Non importa chi sei e da dove vieni, ma se sei un Vermouth sì.

Il disciplinare che regola le diverse nomenclature e classificazioni dei Vermouth parla chiaro: se l’uva e l’artemisia utilizzata sono piemontesi allora sei un Vermouth di Torino, se li hai in determinate percentuali con anche una minima gradazione alcolica ben precisa allora sei un Vermouth di Torino Superiore!

Tutto molto conciso e semplificato, ma sottolinea un aspetto importante da considerare quando si sceglie un Vermouth: qui è proprio il caso di giudicare dalla copertina…o meglio dall’etichetta!

L’etichetta vi dirà molto, non necessariamente in termini gustativi, ma sicuramente in termini qualitativi e di produzione.

Se non dice nulla, allora è solo una bella etichetta.

Non importa chi sei e da dove vieni, ma se sei un Vermouth sì.

Il disciplinare che regola le diverse nomenclature e classificazioni dei Vermouth parla chiaro: se l’uva e l’artemisia utilizzata sono piemontesi allora sei un Vermouth di Torino, se li hai in determinate percentuali con anche una minima gradazione alcolica ben precisa allora sei un Vermouth di Torino Superiore!

Tutto molto conciso e semplificato, ma sottolinea un aspetto importante da considerare quando si sceglie un Vermouth: qui è proprio il caso di giudicare dalla copertina…o meglio dall’etichetta!

L’etichetta vi dirà molto, non necessariamente in termini gustativi, ma sicuramente in termini qualitativi e di produzione.

Se non dice nulla, allora è solo una bella etichetta.

Non importa chi sei e da dove vieni, ma se sei un Vermouth sì.

Il disciplinare che regola le diverse nomenclature e classificazioni dei Vermouth parla chiaro: se l’uva e l’artemisia utilizzata sono piemontesi allora sei un Vermouth di Torino, se li hai in determinate percentuali con anche una minima gradazione alcolica ben precisa allora sei un Vermouth di Torino Superiore!

Tutto molto conciso e semplificato, ma sottolinea un aspetto importante da considerare quando si sceglie un Vermouth: qui è proprio il caso di giudicare dalla copertina…o meglio dall’etichetta!

L’etichetta vi dirà molto, non necessariamente in termini gustativi, ma sicuramente in termini qualitativi e di produzione.

Se non dice nulla, allora è solo una bella etichetta.

Per qualsiasi
informazione

Idros S.p.a. - Via Saliceto, 22/M Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 701002
p.iva. 00499321206

Copyright © 2024 Idros Spa. Tutti i diritti riservati.

spazio

Powered by

Idros S.p.a. - Via Saliceto, 22/M Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 701002
p.iva. 00499321206

Copyright © 2024 Idros Spa. Tutti i diritti riservati.

spazio

Powered by

Idros S.p.a.
Via Saliceto, 22/M
Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 701002
p.iva. 00499321206

Copyright © 2024 Idros Spa. Tutti i diritti riservati.

spazio

Powered by